- colorante composto
- сложный краситель
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
mordente — mor·dèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → mordere 2. agg. CO che provoca una sensazione di freddo pungente: aria mordente 3. agg. CO fig., che critica con asprezza, caustico: satira mordente, stile mordente Sinonimi: beffardo, ironico, pungente … Dizionario italiano
blu — agg.inv., s.m.inv. FO 1. agg.inv., del colore del cielo sereno, del mare profondo: vestito blu, scarpe blu, inchiostro blu | fam., avere una fifa, una paura blu, essere blu dalla paura, essere fortemente spaventato Sinonimi: bleu. 2. s.m.inv., il … Dizionario italiano
catechina — ca·te·chì·na s.f. TS chim. composto organico cristallino di origine vegetale presente nella resina del catecù o in altre specie di piante utilizzato come conciante e colorante {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: dal fr. catechine, der. di… … Dizionario italiano
cromogeno — cro·mò·ge·no agg., s.m. 1. agg. TS biol. di batterio che secerne sostanze coloranti 2. s.m. TS chim. composto chimico contenente uno o più gruppi cromofori che, in presenza di particolari sostanze, diventa colorante {{line}} {{/line}} DATA: 1892 … Dizionario italiano
fenolftaleina — fe·nol·fta·le·ì·na s.f. TS chim., farm. composto organico derivato del trifenilmetano, usato in chimica analitica come indicatore, in tintoria come colorante e in medicina per la sua azione lassativa o purgativa {{line}} {{/line}} DATA: 1892.… … Dizionario italiano
isatina — i·sa·tì·na s.f. TS chim. composto ottenibile per ossidazione dell indaco o per via sintetica, utilizzato per la preparazione di coloranti del gruppo dell indaco e come reattivo in chimica analitica {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di… … Dizionario italiano
licopene — li·co·pè·ne s.m. TS chim. composto isomero del carotene, presente come sostanza colorante nel pomodoro, nella rosa canina e nei cromatofori di alcuni animali {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. del lat. scient. Lycope(rsicum), nome di un… … Dizionario italiano
neutro — nèu·tro agg., s.m. CO 1a. agg., che non ha caratteristiche proprie ben definite o che lo rendano facilmente riconoscibile: gusto neutro, voce neutra | colore neutro, non ben definibile e poco vivace 1b. agg., di lucido da scarpe, che, non… … Dizionario italiano
rosso — rós·so agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello dei papaveri, dei pomodori maturi e delle ciliege: vestito rosso, vernice rossa, rose rosse 2a. agg., che ha un colorito particolarmente acceso: essere rosso in viso, avere le mani rosse;… … Dizionario italiano
colore — s. m. 1. tinta, colorazione, pigmento, tono □ (fig.) vivacità, brio, sapore (fig.) 2. colorante, tintura, inverniciatura, patina 3. colorito, carnagione, incarnato, cera 4. (fig.) aspetto, apparenza, parvenza, sembia … Sinonimi e Contrari. Terza edizione